Ricerca per Tag

artrite reumatoide


Vaccino Covid-19: indicazioni per chi ha una malattia autoimmune

05-01-2021

In assenza di dati specifici, la scelta di vaccinarsi o meno deve tenere conto del rischio infettivo e dello stato della malattia al momento della profilassi

I bisogni dei malati reumatici dopo l’emergenza Covid-19

11-05-2020

Ai malati reumatici (non sarebbero più a rischio coronavirus) servono indicazioni chiare per tornare negli ospedali e ripristinare il rapporto con medici di base e specialisti

I malati reumatici rischiano di essere penalizzati dal Coronavirus

15-04-2020

Continuità delle cure a rischio per sei milioni di malati reumatici, a causa della «condivisione» di alcuni farmaci con i pazienti affetti da Covid-19

Coronavirus: diversi i farmaci in sperimentazione

13-03-2020

Studi preliminari indicano che alcune molecole potrebbero avere effetto contro il coronavirus. Al via le sperimentazioni anche in Italia

Depressione: la cureremo con gli antinfiammatori?

29-05-2018

L'infiammazione è molto studiata dai ricercatori che si occupano di depressione. In presenza di un episodio depressivo, in molti pazienti si registrino parametri infiammatori alterati per eccesso

Malattie reumatiche: sintomi troppo spesso trascurati

19-01-2018

Oltre 5 milioni di italiani soffrono di una delle 150 diverse malattie reumatiche. La campagna #ReumaDays. Fumo e obesità fra i fattori di rischio

Artrite reumatoide: la malattia peggiora con l'eccesso di peso

14-12-2017

I pazienti in sovrappeso o obesi vedono regredire la malattia con minor frequenza. La terapia per l'artrite reumatoide passa anche dal mantenimento di un adeguato peso corporeo

«L’Ora della Salute»: spazio ai vaccini e all'immunoterapia

10-03-2017

Nella puntata in programma sabato 11 marzo (ore 12), ospiti in studio la pediatra Susanna Esposito, l'immunologo Alberto Mantovani e il nostro supervisore scientifico Agnese Collino

Se l'artrite reumatoide danneggia anche il cuore

17-06-2015

DA ASSEDIO BIANCO - La malattia risulta correlata a una riduzione dell’elasticità dell’aorta e a una gittata cardiaca inferiore rispetto a quella delle persone sane

Una persona su quattro interrompe le cure. Specie con la psoriasi

28-04-2015

DA ASSEDIO BIANCO - Resi noti i dati di una ricerca sull'aderenza alle terapie nelle patologie autoimmuni. I pazienti più "indisciplinati" sono quelli con la psoriasi

Torna a inizio pagina