Car-T
BE Car7-T: una nuova cura per la leucemia linfoblastica acuta?
15-06-2023Nelle forme di malattia a cellule T resistenti alle terapie convenzionali l'utilizzo di una nuova tecnica ha consentito di realizzare cellule Car-T da donatore. Il caso descritto sul New England Journal of Medicine
Neuroblastoma: Car-T per affrontare le forme più difficili
06-04-2023Nelle forme che non rispondono alle terapie standard, GD2 CAR-T si è dimostrata efficace nel controllare ed eliminare le cellule cancerose. Una prima assoluta a livello mondiale frutto della ricerca dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Car-T da donatori sani: la ricerca di Alessio Ottaviani
27-02-2023Le Car-t sono le terapie cellulari più all'avanguardia nel trattamento di alcuni tumori del sangue. Prelevate dal malato e modificate in laboratorio, la ricerca sta tendando di produrle da donatori sani
Un gel Car-T dopo l'operazione per ridurre il rischio recidiva
13-02-2023Eliminare le cellule residue che sfuggono all'occhio del chirurgo. Un aiuto potrebbe arrivare dalle Car-T somministrate localmente
Cart-T e Crispr: la cura personalizzata contro il cancro
24-11-2022Utilizzando la tecnica Crispr è possibile ottenere Car-T sempre più precise. Ma per avere cure su misura occorrerà attendere ancora molto tempo. Potenzialità e limiti di queste nuove cure anticancro
Gliomi diffusi della linea mediana: curarli con Car-T e terapie target
19-04-2022In laboratorio la combinazione di Car-T e terapie a bersaglio molecolare inibisce la crescita del tumore. Nuove speranze per un tumore che ad oggi non ha ancora una cura efficace
Car-T: modificare il microambiente tumorale è la chiave per aumentarne l'efficacia
25-01-2022Eliminando gli "zuccheri" che rivestono il tumore, le Car-T riescono meglio a riconoscere le cellule cancerose da eliminare. Lo studio, realizzato dal San Raffaele di Milano, pubblicato su Science Translational Medicine
Mettere a punto nuove terapie contro il sarcoma grazie alle Car-T
13-07-2020Individuare nuovi bersagli per l’immunoterapia attraverso i linfociti CAR-T: la sfida di Roselia Ciccone per aprire nuove prospettive nella cura dei sarcomi
Leucemie infantili: cure più efficaci con la radioterapia prima del trapianto
06-07-2020Con il regime di condizionamento (chemioterapia e radioterapia) sopravvivenza post-trapianto superiore a quella garantita dalla chemioterapia
Tumori nei bambini: tutti i successi della ricerca in oncologia pediatrica
13-02-2020La cura dei tumori pediatrici è sempre più all'avanguardia. Dalla chemioterapia alle Car-T oggi si può guarire nell'80 per cento dei casi