chemioterapia
Anticorpi coniugati: una rivoluzione tecnologica contro il cancro
20-10-2023Un "nuovo" approccio contro i tumori solidi. Veicolare la chemioterapia solo dove serve. Presente e futuro della lotta al cancro al congresso ESMO
I consigli dell'oncologo per affrontare il grande caldo
25-07-2023Quali sono i problemi della calura estiva per i malati di tumore? Le raccomandazioni di buon senso, doppiamente utili per chi è in cura
Prelievi e chemio dopo mastectomia: ci sono dei rischi?
15-06-2023È pericoloso effettuare i prelievi di sangue e l’infusione di farmaci chemioterapici? C'è rischio di infezione? La parola all'esperto
Tumore al seno HER2+: chemioterapia più "leggera" per gli stadi iniziali
30-03-2023Per evitare il rischio recidiva non sempre occorrono dosi standard di chemioterapia. Nei tumori HER2-positivi in fase iniziale è possibile ridurre il dosaggio: stessa efficacia, minori effetti collaterali
"Voglio essere un koala"
09-02-2023Anna a soli quattro anni riceve una diagnosi di leucemia. Quando perde tutti i capelli dice a mamma Daniela: “non voglio più essere una principessa. Voglio essere un koala”. Questa è la sua storia
Tumore al colon: quando la chemioterapia non serve
19-01-2023Con un test del sangue, in determinate condizioni e in presenza di particolari cellule del sistema immunitario, la chemioterapia post intervento potrebbe essere evitata
Quali sono gli effetti della chemioterapia sull'udito?
10-11-2022Uno studio pubblicato su “BMJ Supportive & Palliative Care" ha indagato i possibili effetti collaterali della chemioterapia sull'apparato uditivo. Un legame da studiare ma nessun allarmismo
Chemioterapia e vomito: identificata la causa a livello cerebrale
09-11-2022Scoperto uno dei meccanismi che porta al vomito post-chemioterapia. Aver compreso quale circuito cerebrale è coinvolto è la base per lo sviluppo di possibili nuovi farmaci
Test genomici per evitare la chemio: ancora poco utilizzati
14-10-2022Diecimila le donne che in questi mesi avrebbero diritto di accedere al test. Al 60% di esse non viene prescritto. Eppure l'esame può evitare delle chemioterapie inutili. I risultati presentati al recente congresso AIOM
Un cerotto per accelerare lo sviluppo delle cure anticancro
22-09-2022Monitorare in tempo reale l'efficacia di potenziali cure per il cancro grazie ad un cerotto hi-tech. Cos' si potrà accelerare la ricerca di nuove terapie antitumorali