Ricerca per Tag

depressione post-partum


L'allattamento protegge dalla depressione post partum

15-10-2021

Nutrire il neonato col proprio latte diminuisce i casi di depressione nella neo-madre. I risultati su Public Health Nursing

La depressione post-partum può durare anche tre anni

04-11-2020

Uno studio statunitense rivela che i sintomi della depressione post-partum possono essere rilevati anche fino a 36 mesi dalla nascita di un figlio

Donne, attenzione e memoria: la maternità non fa differenza

30-07-2020

Il «Mommy-Brain» può modificare le funzioni cognitive di una mamma. Ma una simile evoluzione è temporanea e non danneggia i bambini

Covid-19: più casi di ansia e depressione tra le neomamme

29-06-2020

Secondo uno studio canadese, i casi di ansia e depressione post-partum sono aumentati durante la pandemia. Le cause? Il timore del contagio e la solitudine

Si può guarire dalla depressione?

23-06-2018

La depressione non cronicizza. Si tratta di una condizione che riguarda soltanto alcuni passaggi della vita. Da qui la risposta: sì, dalla depressione si guarisce

Perché ci si ammala di depressione post-partum?

12-06-2018

Gli sbalzi ormonali che si verificano durante e subito dopo la gravidanza sono alla base della depressione post-partum, che colpisce una mamma su dieci nei primi tre mesi dalla nascita del figlio

Come si cura la depressione in gravidanza?

05-06-2018

Durante la gravidanza è raro osservare donne colpite da un disturbo depressivo maggiore. Ma quando una donna in terapia antidepressiva rimane incinta, è necessario interrompere le cure farmacologiche

Depressione: come riconoscerla?

22-05-2018

La depressione è caratterizzata da una serie di sintomi, tra cui è costante l’abbassamento del tono umorale. Nelle fasi acute il disturbo si manifesta con vissuti di profonda tristezza, dolore morale e senso d’inutilità

Depressione: i fattori di rischio a cui prestare attenzione

14-05-2018

Avere in famiglia delle persone che hanno sofferto di depressione determina un aumentato rischio di sviluppare la malattia nel corso della vita. Tra i due sessi, a rischiare di più sono le donne

La depressione postpartum: è diversa dagli altri disturbi dell’umore?

29-05-2017

Uno studio francese suggerisce che la depressione postpartum vada trattato come un disturbo a sé. Ciò su cui gli esperti concordano è che non va trascurata. Intanto cambia il nome: diventa depressione peripartum o perinatale

Torna a inizio pagina