diritti del malato
Sì della Camera al progetto di legge per il diritto all'oblio oncologico
04-08-2023Via libera al testo unificato che tutela le persone guarite da un tumore da discriminazioni in tema di servizi finanziari, lavoro, adozioni. Prossimo step il voto in Senato
Ageismo: se sei vecchio sei disabile
03-06-2022Il pregiudizio basato sull’età - si chiama ageismo - esiste anche in medicina e nella ricerca scientifica
Salute: un italiano su quattro potenziale “analfabeta”
03-01-2022Gli esiti di un'indagine sull'alfabetizzazione sanitaria in Europa. Grandi difficoltà a valutare diverse terapie, decifrare le informazioni dei media e trovare aiuto per i problemi mentali
Dopo il tumore: il diritto all’oblio e a una vita normale
06-12-2021Un milione di persone in Italia sono definite "guarite", ma restano discriminazioni nell'accesso a servizi finanziari e nel lavoro. Si discute di diritto all'oblio
Cure palliative: formazione universitaria ad hoc per i medici
15-11-2021A Milano la prima cattedra in cure palliative. In Italia oltre mezzo milione di adulti e 35.000 bambini ne hanno bisogno, ma la copertura si ferma al 25 per cento
La Giornata della Salute mentale ci riguarda tutti
10-10-2021Disparità, stigma, ritardo, prevenzione: questi i temi di discussione sulla salute mentale. Ci si cura dopo anni di sofferenza e si ha ancora paura dello psichiatra
Effetti collaterali della chemioterapia: ne vale la pena?
20-09-2021Come valutare i benefici e gli effetti collaterali negativi della chemioterapia? Un confronto fra un marito preoccupato e un oncologo di grande esperienza
«Ricerca e prevenzione contro la solitudine dei malati di cancro»
04-02-2021Paolo Veronesi in occasione del World Cancer Day 2021 ricorda la doppia emergenza in cui stanno vivendo i malati di cancro
Quanto costa ammalarsi di cancro?
17-05-2019Il SSN spende 16 miliardi l'anno per coprire diagnosi e cure oncologiche. Ma malati e familiari ne sborsano altri 5 di tasca loro. Perché?
L'esercito silenzioso dei caregiver
03-04-2019Chi si prende cura di chi cura? C'è un nesso importante fra la salute del malato e la qualità di vita del caregiver, dice una ricerca su pazienti oncologici anziani