disturbi di personalità
Quali sono le psicoterapie "brevi"?
26-09-2013Rispondono Mario Miniati, dirigente medico della Clinica psichiatrica universitaria di Pisa, psicoterapeuta di indirizzo interpersonale e Ubaldo Scigliuzzo, medico specializzato in psicologia clinica, psicoterapeuta di indirizzo cognitivo comportamentale
L'impatto sociale dei disturbi di personalità
08-02-2012Una guida per capire, con l'aiuto di Silvio Bellino, responsabile del Centro per i disturbi della personalità della Clinica psichiatrica all'ospedale Molinette di Torino
I disturbi di personalità e le terapie
08-02-2012Una guida per capire, con l’aiuto di Silvio Bellino, responsabile del Centro per i disturbi della personalità della Clinica psichiatrica all’ospedale Molinette di Torino
I disturbi della personalità ossessivo compulsivo di personalità evitante, dipendente
08-02-2012Una guida per capire, con l'aiuto di Silvio Bellino, responsabile del Centro per i disturbi della personalità della Clinica psichiatrica all'ospedale Molinette di Torino
Anna, isolata dai litigi e dai mille propositi
30-01-2012Mia figlia era sempre stata vivace, ma lo divenne troppo. Impulsiva, attaccabrighe, spietata con suo padre. Fu il suo abuso di tranquillanti a illuminarmi: e se il suo fosse un disturbo psichiatrico?
Quando un adolescente diventa troppo strano
06-12-2011Ragazzi all'improvviso spericolati, instabili, aggressivi: una guida per capire i disturbi di personalità, che possono riguardare il 15-20% della popolazione, insorgono sempre più presto e durano tutta la vita