dolore
Lo stato psicologico può influenzare la percezione del dolore?
19-04-2022Il dolore è un sintomo reale e oggettivo, ma stati d'animo, aspettative e fattori emotivi possono fare la differenza
Nausea, vomito e dolore oncologico: poche evidenze supportano l'uso della cannabis
30-09-2021L'uso della cannabis come prima strategia contro nausea, vomito e dolore oncologici non trova riscontro nei dati clinici. Aumentare le sperimentazioni e fare più ricerca i messaggi emersi ad ESMO
Neonati prematuri: l’antidolorifico è la voce della mamma
29-09-2021La terapia intensiva richiede pratiche dolorose come la puntura per l’esame del sangue. Ma se la madre intanto parla il bambino percepisce meno dolore
Il dolore delle donne è ancora sottostimato
28-04-2021L'idea che l'uomo tolleri il dolore meglio delle donne è ancora diffusa. Ma si tratta soltanto di un pregiudizio di genere, che può influire sulle cure
Miocardite: la diagnosi con la biopsia può salvare la vita
03-09-2019L'infiammazione acuta del cuore, nei giovani, può essere letale. L'esame istologico è dirimente per una corretta diagnosi delle forme più gravi. Ecco quando sospettarle
Così perdere il sonno ci espone al dolore
25-02-2019La deprivazione del sonno amplifica la sensibilità al dolore e compromette l'azione degli "analgesici naturali" con cui il cervello protegge dalla sofferenza
Troppi pregiudizi attorno alle cure palliative
29-05-2016Spesso temute e rifiutate perché associate solo alla fine della vita, le cure palliative migliorano la qualità delle cure. Necessario potenziare il dialogo tra il medico e il paziente
E se a causare il “crepacuore” fosse anche la gioia?
06-04-2016Si chiama takotsubo la condizione che può nascere a seguito di un grande dolore. Ma in un piccolo numero di casi potrebbe essere la felicità ad avere un impatto importante sul cuore
Fibromialgia, buone prospettive di cura con la terapia iperbarica
06-07-2015La terapia iperbarica è il trattamento utilizzato anche contro le embolie nei sub. Uno studio conferma che l’ossigeno ad alta pressione modifica le zone cerebrali in cui nasce il dolore, responsabile della fibromialgia
Cannabis terapeutica: la legalizzazione non fa crescere l’uso tra gli adolescenti
24-06-2015I timori su una maggiore diffusione della droga, una volta ammessa per uso medico, smentiti da una ricerca Usa su un milione di ragazzi di 13-18 anni