emergenza
I 90 minuti che salvano dall'ictus
26-07-2013Le possibilità di salvarsi e ridurre il rischio di emorragie intracraniche e disabilità gravi aumentano se si interviene entro un'ora e mezza dai primi sintomi. I tre passaggi per capire se si è di fronte a un ictus. Chiamare subito il 118
Un defibrillatore in ogni ambulatorio e in ogni palestra
05-10-2012La Federazione dei medici di famiglia e la Sis-118 fanno corsi per le emergenze e per usare i defibrillatori, mentre dal ministero arrivano nuove direttive per i centri sportivi
Disco Science o Bee Gees? La musica giusta per far ripartire un cuore
27-12-2011La musica può aiutare i soccorritori a mantenere il giusto ritmo nel massaggio cardiaco. L'esperto: quel che conta è che con defibrillatori e una persona su 20 capace di praticare le manovre si salverebbero 15-20mila vite l'anno
Così il soccorso è davvero pronto
12-09-2011Parte in Lombardia il 112 il nuovo numero per le chiamate d’urgenza sia di soccorso medico sia di altre necessità. Ne parla il dottor Alberto Zoli, direttore dell’Azienda regionale dell’emergenza e urgenza (Areu) lombarda e ideatore della sperimentazione del Numero Unico di emergenza a Varese