infezioni
Inquinamento e Covid-19: che cosa sappiamo?
27-07-2020Sars-CoV-2 si trasmette attraverso le persone. Si studiano gli effetti dell'inquinamento, che potrebbe rendere più fragile chi si ammala di Covid-19
Mai appisolarsi con le lenti a contatto
17-01-2020Sono protesi «comode», ma questo può far dimenticare le norme da seguire. Se l’occhio sta male, lasciatelo libero. In America, intanto, arrivano le lenti che ritardano la miopia
L'allattamento al seno protegge il bambino per tutta la vita
02-08-2019Il latte materno è l'unico alimento di cui un bambino ha bisogno nei primi sei mesi di vita. Ma sono ancora troppi gli ostacoli che impediscono alle donne di allattare al seno
Otiti medie ricorrenti nei bambini: come trattarle?
06-06-2019A scrivere è la mamma di un bambino di 14 mesi. A quell'età, le otiti si curano eliminando i fattori di rischio, trattando le infezioni nasali e rafforzando il sistema immunitario
Candida auris: no all'allarmismo
09-04-2019Resistente ai più comuni antimicrobici, Candida auris è un fungo che può essere molto pericoloso per gli individui immunocompromessi. Non è da sottovalutare, ma la vera emergenza è per i microrganismi multiresistenti agli antibiotici
Trapianto di midollo osseo: l'esito dipende anche dal microbiota
21-03-2019Il microbiota intestinale dei bambini sottoposti al trapianto di midollo osseo può condizionare l'esito dell'intervento. Lo studio firmato da due ex ricercatori di Fondazione Umberto Veronesi
Polmoniti: i numeri salgono se di mezzo c'è l'influenza
28-12-2018Il picco dell'epidemia influenzale è alle porte. Attenzione soprattutto alle polmoniti, che possono essere una complicanza dell'infezione
Ecco il peso delle infezioni batteriche sui bambini in Europa
03-05-2018In Europa la mortalità per infezioni resta bassa. A fare più danni sotto i 5 anni sono due tipi di batteri contrastabili con la vaccinazione
Asma: ecco quando gli antibiotici non servono
29-09-2017Troppe le prescrizioni inutili (e dannose) per bambini con l'asma. Anche così aumenta la resistenza agli antibiotici
Come cambia la vita dopo un trapianto?
11-07-2017Il tempo necessario a un completo recupero è legato all'organo in questione. Il trapianto di rene permette un ritorno a una vita normale già in venti giorni, quello di fegato rimane il più complesso