inquinamento atmosferico
Così gli incendi possono danneggiare la salute dei malati di tumore
07-08-2023Da uno studio in Nordamerica emerge un nesso fra l'esposizione a grandi incendi e rischi più alti per i pazienti operati di tumore ai polmoni
Ondate di caldo e inquinamento aumentano il rischio infarto
04-08-2023Quando all'innalzamento del particolato atmosferico si aggiungono le elevate temperature, il rischio di morte per infarto raddoppia
PFAS: cosa sono e dove si trovano?
22-06-2023Scopriamo tutti gli usi delle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS). Perché rappresentano un rischio per l’uomo e per l’ambiente?
Polveri sottili: gli effetti dell'inquinamento sui più piccoli
21-06-2023Uno studio epidemiologico condotto su bambini in età scolare fornirà informazioni sul legame tra polveri sottili atmosferiche e rischi per la salute: la ricerca di Edoardo Franceschini
Anche l'inquinamento ha contribuito alla diffusione del Covid
25-05-2023I dati di uno studio nazionale rilevano un nesso fra l'incidenza di infezioni da Sars-CoV-2 e l'esposizione all'inquinamento dell'aria
Così il clima impatterà sulla nostra salute
13-04-2023In che modo i cambiamenti del clima stanno influenzando la nostra salute? E in futuro? A darcene un’idea è il Rapporto IPCC
Tumore del polmone e inquinamento: un legame amplificato dalla genetica
07-04-2023L'esposizione al particolato atmosferico può aumentare il rischio di tumore al polmone, specialmente in alcune persone geneticamente predisposte. Lo studio pubblicato su Nature
Il rumore del traffico fa salire la pressione?
03-04-2023Il rumore del traffico è associato a un aumento del rischio di ipertensione. Un punto di partenza per ridurre l’inquinamento acustico (e atmosferico) e migliorare la salute cardiovascolare
Anche l’aria inquinata fra le cause dei tumori di bocca e gola
17-11-2022Il rischio di sviluppare tumori dell’area testa e collo (laringe, faringe, cavo orale) aumenta anche a causa dell’inquinamento. L’effetto deleterio della combinazione di smog, fumo e alcol
Tumore del polmone: quando la causa è l'inquinamento atmosferico
10-09-2022Identificato il meccanismo con cui il particolato atmosferico, pur non modificando il DNA, promuove lo sviluppo del tumore in presenza di particolari mutazioni. Possibili future implicazioni su diagnosi precoce e trattamento