insufficienza renale
Caldo estivo: i consigli su misura per la salute dei reni
12-07-2023Suggerimenti non scontati per affrontare la calura estiva, dedicati anche a chi rischia disfunzioni renali
Nasce il formaggio per pazienti con insufficienza renale
17-05-2022Grazie all’invenzione del formaggio FriP, arricchito con carbonato di calcio, in grado di neutralizzare i fosfati, i pazienti nefropatici possono gustare questo alimento proibito
Covid-19: come vengono curati i pazienti in terapia intensiva
07-04-2021Il 5 per cento delle persone contagiate ha bisogno di cure intensive in ospedale. Un anno dopo, ecco come sono curati i pazienti più gravi con Covid-19
Col diabete di tipo 2 è a rischio anche il fegato
19-02-2021Un diabetico su 5 è esposto a gravi complicanze epatiche. Dagli esperti l'invito a controllare il fegato come si fa con i reni e con il cuore
Quali sono i maggiori fattori di rischio cardiovascolare?
24-09-2020Le buone regole della prevenzione primaria riguardano l’alimentazione, l’attività fisica, l’eliminazione del fumo e la riduzione, quanto più possibile, di alcol e stress
Covid-19: la riabilitazione di cui ha bisogno chi supera la malattia
14-04-2020Il doppio tampone sancisce la fine della fase acuta della malattia da Sars-CoV-2. Ma per un recupero completo, nella maggior parte dei casi, occorrono diversi mesi
Covid-19 lascia il segno anche su cuore, reni, fegato e cervello
09-04-2020Con l'aumento dei contagi, si sta scoprendo che il Coronavirus non danneggia soltanto i polmoni. Diverse le possibili cause del danno diffuso ad altri organi
Coronavirus: i pazienti ipertesi non devono sospendere le cure
13-03-2020Dubbi legati a un possibile «vantaggio» che gli ipertensivi Ace-inibitori garantirebbero al Coronavirus. Ma non è il caso di modificare le cure
Il fumo può influire sulla salute dei reni?
11-12-2019Il fumo è uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo e la progressione delle malattie renali. Ma lo scenario è reversibile, smettendo di fumare
Influenza: casi in calo anche se il vaccino è meno efficace
13-06-2018Il vaccino antinfluenzale riduce il numero dei contagi e dei decessi: anche se è efficace in meno di una persona su due. In Italia nella scorsa stagione s'è vaccinato soltanto il 15 per cento della popolazione