leggi antifumo
Gli spazi smoke-free funzionano
12-10-2023Da Singapore gli ultimi dati incoraggianti: aumentano le aree smoke free calano gli infarti
E-cig e non solo: così le norme influenzano i consumi dei ragazzi
24-05-2023Studiati gli effetti degli scenari normativi in Europa sul consumo dei prodotti a base di nicotina degli adolescenti. Il commento di Sabrina Molinaro e Sonia Cerrai di IFC-CNR di Pisa
Perché estendere i divieti di fumo in Italia?
06-03-2023Anticipata la bozza di un provvedimento annunciato dal ministro Schillaci per estendere i divieti di fumo anche all'aperto. Di quali limiti si discute e a che cosa servono?
Sigarette, tabacco e la guerra al mentolo
13-01-2023Nuovi studi confermano che il bando agli aromi come il mentolo aiuta a contenere i consumi di tabacco e non favorisce il mercato nero di sigarette
Fumo e salute pubblica: un bilancio a vent'anni dalla legge Sirchia
10-01-2023Nel 2003 veniva approvata la legge che tutelava la salute dei non fumatori vietando il fumo nei luoghi chiusi. L'intervista a Girolamo Sirchia
Anche a Milano no al fumo nelle aree pubbliche all’aperto
21-11-2020Dal 2021 vietato fumare accanto ad altre persone in parchi, aree gioco, fermate del bus. Quattro anni fa l’appello di Fondazione Veronesi ai sindaci, che raccolse oltre 58.000 firme
Vincere la guerra contro il fumo è possibile: ecco come
16-08-2017L'Organizzazione Mondiale della Sanità invita a tenere alta l'attenzione nei confronti delle multinazionali del tabacco, impegnata a interferire con le politiche nazionali mirate alla tutela della salute pubblica
Quanto ci costa il fumo?
24-05-2017Dietro a ogni pacchetto di sigarette c'è un prezzo nascosto che ci rende tutti un po' più poveri. Il 31 maggio la Giornata mondiale contro il fumo. L'Organizzazione Mondiale della Sanità l'ha intitolata "Tabacco. Una minaccia per lo sviluppo"
Un mondo senza fumo? «E’ possibile»
16-03-2015L’appello degli esperti su Lancet, alla vigilia della Conferenza mondiale sul tabacco: potremmo ridurre al 5% il numero dei fumatori, a patto di applicare davvero norme ferree sul commercio dei prodotti da fumo
Fumo: i paesi proibizionisti godono migliore salute
15-04-2014Dove è vietato sono diminuite le nascite di prematuri e i casi di asma. Questo dimostra un poderoso studio su milioni di bambini in età perinatale. Da noi si continua a fumare in casa e in auto