Ricerca per Tag

leucemia linfoblastica acuta


BE Car7-T: una nuova cura per la leucemia linfoblastica acuta?

15-06-2023

Nelle forme di malattia a cellule T resistenti alle terapie convenzionali l'utilizzo di una nuova tecnica ha consentito di realizzare cellule Car-T da donatore. Il caso descritto sul New England Journal of Medicine

Leucemia linfoblastica acuta KMT2a: l'immunoterapia funziona

27-04-2023

Nelle forme di malattia pediatrica più difficili da curare, la combinazione di chemio e immunoterapia aumenta considerevolmente la sopravvivenza. I risultati pubblicati sul New England Journal of Medicine

Leucemie: un piccolo zoo per Alice

15-02-2023

Alice si è ammalata di leucemia a meno di tre anni. Per un lungo periodo ha dovuto rinunciare ad avere animali domestici. Ora non più

"Voglio essere un koala"

09-02-2023

Anna a soli quattro anni riceve una diagnosi di leucemia. Quando perde tutti i capelli dice a mamma Daniela: “non voglio più essere una principessa. Voglio essere un koala”. Questa è la sua storia

Tumori pediatrici: tutti i successi dal 1900 ad oggi

25-01-2022

Dalla prima chemioterapia datata 1947 alle più moderne cure su misura con le Car-T approvate nel 2017. La storia di cento anni di successi nella cura dei tumori pediatrici in 10 date da ricordare

Tumori nei bambini: tutti i successi della ricerca in oncologia pediatrica

13-02-2020

La cura dei tumori pediatrici è sempre più all'avanguardia. Dalla chemioterapia alle Car-T oggi si può guarire nell'80 per cento dei casi

Più attenzione alla sessualità degli adolescenti malati di cancro

10-12-2019

Tra gli aspetti legati alla vita dei giovani pazienti oncologici, c’è anche la sessualità. L'impatto delle terapie esiste, ma è soprattutto l'informazione a mancare

Terapie avanzate in oncologia: sogno o realtà?

11-10-2019

Dei traguardi e degli obbiettivi della medicina di precisione nella lotta al cancro si parlerà nel convegno «The Healthcare to Come». Appuntamento a Milano il 16 ottobre

Car-T: approvata anche in Italia la terapia Kymriah

09-08-2019

Via libera da parte di Aifa alla commercializzazione e rimborso della Car-T Kymriah. Ora anche in Italia si potrà accedere a questa innovativa tecnica

La ricerca per evitare i tumori secondari dovuti alla chemioterapia

29-07-2019

I chemioterapici, in rari casi, sono correlati all’insorgenza di neoplasie secondarie. Giulia Falconi punta a individuare i pazienti a rischio per indirizzarli verso terapie mirate

Torna a inizio pagina