Long Covid
Long-Covid: il danno al cuore è una questione "autoimmune"
04-09-2023Alterazioni del sistema immunitario in seguito all'infezione Covid-19 possono scatenare un danno al cuore. La ricerca, realizzata in Humanitas, è stata possibile grazie al finanziamento della Fondazione
Long Covid: chi soffre di apnee notturne rischia di più?
05-06-2023Gli adulti con apnea del sonno possono avere fino al 75% di rischio in più di sviluppare il Long Covid. La scoperta di uno studio americano
Long Covid: chi è vaccinato è più protetto
16-08-2022I disturbi a lungo termine associati all'infezione sono meno frequenti se ci si è vaccinati. Ecco perché la vaccinazione è sempre un bene
Covid: milioni di persone rimaste con deficit a gusto e olfatto
11-08-2022Nel mondo sarebbero 15 milioni le persone con problemi persistenti di olfatto e 12 che non hanno recuperato il gusto, dopo il Covid-19
Durante il lockdown depresse 5 persone su 10
09-04-2022I più colpiti risultano giovani e donne. Peggiora l’alimentazione. Un’altra ricerca italiana: Long Covid diverso per ogni variante del virus
Covid-19: i segni possono rimanere anche sull'apparato digerente
20-04-2021La diarrea e la perdita di appetito (soprattutto) possono comparire prima dei sintomi respiratori persistere per oltre un mese, nei pazienti guariti da Covid-19
Quelle crisi epilettiche «particolari» che può scatenare Covid-19
16-04-2021Tra le conseguenze dell'infezione da Sars-CoV-2, ci sono le crisi epilettiche (ma senza convulsioni). L'importanza del controllo con l’elettroencefalogramma
Covid-19 lascia il segno sulla mente in 1 caso su 3
12-04-2021Uno studio inglese conferma l'elevata frequenza di conseguenze neurologiche e psichiatriche nei reduci da Covid-19. Ansia e disturbi dell'umore le più diffuse
Long-Covid: e se la soluzione fosse nella vaccinazione?
09-03-2021Molti pazienti colpiti dalla Covid-19 si portano dietro alcuni sintomi per diversi mesi. È il Long-Covid. L'ipotesi che il vaccino possa attenuare la «coda lunga» della malattia
Long-Covid: come riconoscerlo e cosa fare se non si è ancora guariti
24-02-2021Alcune persone (anche donne e bambini) che hanno avuto la Covid-19 possono soffrire di sintomi variabili e debilitanti per molti mesi dopo l'infezione