Ricerca per Tag

Lupus Eritematoso Sistemico


Lupus eritematoso: bloccare il "ferro" per ridurre i sintomi

17-01-2023

Bloccare il metabolismo del ferro nelle cellule immunitarie potrebbe essere la chiave per spegnere l'infiammazione nel lupus eritematoso sistemico. I risultati pubblicati su Science Immunology

Lupus eritematoso sistemico: una malattia enigmatica

10-05-2022

Ancora poco chiari i fattori scatenanti il lupus eritematoso sistemico. Sintomi, prevenzione e cura: il punto della situazione in occasione della giornata mondiale

Vaccino Covid-19: indicazioni per chi ha una malattia autoimmune

05-01-2021

In assenza di dati specifici, la scelta di vaccinarsi o meno deve tenere conto del rischio infettivo e dello stato della malattia al momento della profilassi

I bisogni dei malati reumatici dopo l’emergenza Covid-19

11-05-2020

Ai malati reumatici (non sarebbero più a rischio coronavirus) servono indicazioni chiare per tornare negli ospedali e ripristinare il rapporto con medici di base e specialisti

I malati reumatici rischiano di essere penalizzati dal Coronavirus

15-04-2020

Continuità delle cure a rischio per sei milioni di malati reumatici, a causa della «condivisione» di alcuni farmaci con i pazienti affetti da Covid-19

Coronavirus: diversi i farmaci in sperimentazione

13-03-2020

Studi preliminari indicano che alcune molecole potrebbero avere effetto contro il coronavirus. Al via le sperimentazioni anche in Italia

Malattie reumatiche: sintomi troppo spesso trascurati

19-01-2018

Oltre 5 milioni di italiani soffrono di una delle 150 diverse malattie reumatiche. La campagna #ReumaDays. Fumo e obesità fra i fattori di rischio

Lupus, gravidanza sicura (al momento giusto)

17-07-2015

Se si concepisce in una fase di remissione della malattia i rischi di complicanze sono bassi per la mamma e il nascituro

Come si cura il lupus?

28-05-2014

Risponde Raffaella Michieli, responsabile dell’Area Salute Donna della Società Italiana Medici di Medicina Generale

Torna a inizio pagina