Ricerca per Tag

malattie infiammatorie croniche intestinali


Malattie croniche intestinali: la dieta vegana aiuta?

22-09-2022

Passare a una dieta vegana se si ha una malattia cronica intestinale come la rettocolite ulcerosa? Ecco i pro e i contro

Quel legame tra inquinamento atmosferico e malattie autoimmuni

06-04-2022

L'inquinamento può aumentare il rischio di sviluppare artrite reumatoide, malattie del tessuto connettivo e malattie infiammatorie intestinali

Rettocolite ulcerosa e farmaci: quali sono gli effetti collaterali della mesalazina?

16-09-2021

Assumere mesalazina per lungo tempo o aumentarne il dosaggio può dare problemi? Lo specialista risponde ai dubbi sulla cura della rettocolite ulcerosa

Ansia e depressione frequenti in chi soffre di una «MICI»

29-04-2021

L'ansia (in 1 caso su 3) e la depressione (1 su 4) sono frequenti «compagne di viaggio» per chi ha la malattia di Crohn e la rettocolite ulcerosa

Crohn e rettocolite ulcerosa: cosa fare con il vaccino per Covid-19?

25-03-2021

Chi ha una malattia infiammatoria cronica intestinale può sottoporsi alla vaccinazione contro Covid-19? Con quali accorgimenti? I consigli dell'esperto

Tumore del colon: più rischi con il Crohn e la rettocolite ulcerosa

03-06-2020

Sara Lovisa studia i meccanismi che, a partire da una delle due malattie infiammatorie intestinali, possono «innescare» il tumore del colon-retto

È vero che digiunare fa bene alla salute?

10-12-2019

Un drastico calo dell'apporto calorico giornaliero può determinare una serie di benefici per la salute. Ma prima di digiunare occorre sempre parlarne con il medico

Crohn e rettocolite ulcerosa: casi triplicati dall'inizio del secolo

25-10-2019

Diagnosi più precise e farmaci efficaci: così sempre più persone convivono con una malattia infiammatoria intestinale. Preoccupa però l'aumento dei casi di tumore del colon-retto

Quali rischi per la salute se si segue una dieta «occidentale»?

10-09-2019

Una dieta ricca di grassi saturi e zuccheri raffinati e povera di fibre aumenta il rischio di sviluppare una malattia cronica legata all’alimentazione (compresi i tumori)

I vaccini da fare se si ha una malattia infiammatoria intestinale

14-07-2019

I vaccini sono importanti se si scopre di avere il morbo di Crohn o la rettocolite ulcerosa. Ma sono pochi i medici che li consigliano ai pazienti

Torna a inizio pagina