Ricerca per Tag

osteosarcoma


Tumori pediatrici: tutti i successi dal 1900 ad oggi

25-01-2022

Dalla prima chemioterapia datata 1947 alle più moderne cure su misura con le Car-T approvate nel 2017. La storia di cento anni di successi nella cura dei tumori pediatrici in 10 date da ricordare

Osteosarcoma: un tumore dal genoma «fragile»

11-02-2021

Federica Scotto di Carlo lavora per identificare i geni che, mutando, innescano la formazione dell'osteosarcoma. Dalla sua ricerca possibili ricadute anche per i tumori al seno e al pancreas

Acidi nucleici ibridi e osteosarcoma: un legame pericoloso

21-09-2020

Una delle caratteristiche dei tumori ossei infantili è la presenza di molecole ibride alla base dell'instabilità delle cellule. La ricerca di Annie Zappone

Un vaccino per la cura dell’osteosarcoma

20-04-2020

La molecola CSPG4 come bersaglio per un futuro vaccino antitumorale per l'osteorascoma. Ecco la sfida della ricercatrice Federica Riccardo

Osservare i microRna per scoprire i tumori ossei giovanili

08-01-2020

Oggi, per diagnosticare l’osteosarcoma giovanile, è fondamentale la biopsia ossea: Concetta Avitabile vuole sviluppare un test non invasivo studiando i marcatori del cancro

Più attenzione alla sessualità degli adolescenti malati di cancro

10-12-2019

Tra gli aspetti legati alla vita dei giovani pazienti oncologici, c’è anche la sessualità. L'impatto delle terapie esiste, ma è soprattutto l'informazione a mancare

Tumori pediatrici: l'importanza di curarli in centri con esperienza

24-06-2019

Far afferire i tumori pediatrici più complessi in (pochi) centri di cura ad alta specializzazione fa la differenza. Soprattutto per i tumori solidi

«Tumorial», la serie di video che spiega il cancro ai ragazzi

10-06-2019

Disponibili in rete i video realizzati dagli adolescenti in cura all'Istituto dei Tumori di Milano per rispondere ai dubbi dei coetanei che si ammalano di cancro

È l’ora della genomica per la cura dei sarcomi

05-04-2017

Attraverso l'analisi del genoma dei sarcomi sarà possibile effettuare cure più mirate. E' l'obbiettivo di SAR-GEN promosso da Fondazione Veronesi

Sarcomi, la chemioterapia aumenta la sopravvivenza

04-11-2016

Nei sarcomi ad alto rischio la chemioterapia neoadiuvante fa segnare un significativo aumento della sopravvivenza

Torna a inizio pagina