Ricerca per Tag

sicurezza alimentare


Latte crudo: nei bambini il consumo è sconsigliato

05-09-2023

Se non sottoposto a trattamento termico, il latte crudo può presentare contaminazioni batteriche che possono provocare la sindrome emolitico-uremica

Orzo e caffè tostati fanno male?

01-06-2023

Davvero gli alimenti tostati, come orzo o caffè, possono contenere una sostanza cancerogena, l'acrilammide? Come evitare di assumerne troppa?

L'eredità di Louis Pasteur a 200 anni dalla sua nascita

27-12-2022

Dal settore alimentare alla chirurgia passando per la moderna vaccinazione. A 200 anni dalla nascita, ecco le principali rivoluzioni portate dallo scienziato francese

I solfiti negli alimenti: che cosa sappiamo?

02-12-2022

I solfiti sono addizionati agli alimenti come conservanti e antimicrobici. Qual è il loro effetto sulla salute? Esiste una dose sicura? L’EFSA prova a fare chiarezza

Qualità e costo del cibo: europei sempre più attenti

05-10-2022

L'indagine Eurobarometro: in Europa più attenti al portafogli, ma per gli italiani sicurezza alimentare e provenienza del prodotto restano determinanti

Botulino e cottura a basse temperature: quali rischi?

14-07-2022

Quanto sono sicuri i cibi cotti a basse temperature? Le risposte del Centro nazionale di riferimento per il botulismo

Fiori in cucina? Promossi, con qualche piccola accortezza

14-04-2022

Belli e colorati, i fiori edibili contengono anche sostanze utili alla nostra salute. I rischi, però, non sono mai zero: ascoltiamo la ricerca scientifica per non correre inutili pericoli

Ragù in vasetto: come evitare il rischio botulino?

12-11-2021

Per disattivare le spore del microrganismo meglio utilizzare uno sterilizzatore. I consigli del Centro Nazionale di Riferimento per il Botulismo

E171: cosa sapere sul biossido di titanio «bocciato» dall'Efsa

11-05-2021

Se accumulato in eccesso, il biossido di titanio (presente in prodotti da forno, zuppe, brodi, salse e creme salate da spalmare) potrebbe danneggiare il Dna

Covid-19 e i rischi per la sicurezza alimentare nel mondo

14-10-2020

La pandemia sta rendendo più difficile l'accesso al cibo da parte di chi vive nelle aree più povere del Pianeta. L'attualità del Nobel per la Pace 2020

Torna a inizio pagina