smettere di fumare
Fumare poco non vuol dire zero rischi
17-10-2023Non esiste una "dose" sicura. Fumare fa sempre male. Ecco Perché
Ecco perché col fumo si invecchia più in fretta
20-09-2023Una ricerca su mezzo milione di persone evidenzia il processo di senescenza indotto dal fumo. E i segni sono visibili a livello di DNA
Fumare aiuta la concentrazione nello studio?
14-06-2023La nicotina aiuta davvero a concentrarsi quando si studia? E se si smette di fumare che cosa succede? Le risposte chiare e scientificamente fondate
Smettendo di fumare calano depressione e ansia
07-06-2023Tanti temono disturbi dell’umore a dire addio alle sigarette. Un’ampia ricerca dimostra il contrario: smettere è il vero antistress
I falsi miti per non smettere di fumare
12-05-2023A volte credenze errate, a volte vere e proprie scuse per non smettere: ecco le più comuni, "smontate" una ad una
Smettere di fumare aiuta le donne e gli uomini colpiti da tumore
31-03-2023Ancora conferme: per i pazienti oncologici lo stop al fumo migliora le possibilità di superare la malattia. Perché la consulenza per smettere non fa ancora parte delle cure standard?
Amianto o fumo: da cosa dipendono le placche pleuriche?
05-12-2022Che cosa provoca le placche pleuriche tipiche dell'asbestosi? Come interagiscono il fumo e una vecchia esposizione all'amianto? I chiarimenti dell'esperto
Fumo e alcol: chiedere di abbandonare entrambi non è troppo?
01-12-2022Tabacco e alcol aumentano il rischio di numerose patologie. Come accompagnare i pazienti verso la cessazione di entrambe le sostanze? A cosa dare priorità? La parola all'esperto
Smettere di fumare può far comparire dermatite?
27-10-2022Sono tanti i danni del fumo per la pelle. Ma che cosa succede quando si smette? Possono insorgere problemi di dermatite?
Anche l'intelligenza artificiale può aiutarci a smettere di fumare
18-10-2022Algoritmi e deep learning possono aiutare a identificare gli ambienti associati al fumo e creare contesti utili per chi smette