speciale coronavirus
Il Nobel 2023 ai "genitori" dei vaccini a mRNA
02-10-2023Ingannare le cellule affinché gli mRNA non vengano riconosciuti come estranei. Così Karikó e Weissman hanno posto le basi per lo sviluppo dei primi vaccini a mRNA
Covid-19 e Neanderthal: chi è a rischio?
18-09-2023Alcune varianti genetiche ereditate dal Neanderthal sono associate a un rischio di malattia grave. Questo spiegherebbe l'eccesso di mortalità nelle valli bergamasche? No, non ancora
Long-Covid: il danno al cuore è una questione "autoimmune"
04-09-2023Alterazioni del sistema immunitario in seguito all'infezione Covid-19 possono scatenare un danno al cuore. La ricerca, realizzata in Humanitas, è stata possibile grazie al finanziamento della Fondazione
L'effetto della prima ondata Covid-19 sulle diagnosi di tumore
21-08-2023Negli Stati Uniti nei mesi di maggiore crisi le diagnosi sono crollate del 50%. Ma ora, anche in Italia, il tempo è stato recuperato
Covid-19: booster efficace anche nei pazienti oncologici
11-08-2023Le dosi booster proteggono dalla malattia grave. L'efficacia permane a 5 mesi dall'ultima dose. Lo studio su Jama Oncology
Che fine ha fatto Covid-19?
08-08-2023Il virus non è affatto scomparso e continua a causare decessi ma l'impatto si è fatto minore grazie all'immunità acquisita nel tempo. Fondamentale programmare la campagna vaccinale nelle categorie a rischio
Covid-19: "leggero" o "pesante" è questione anche di genetica
28-07-2023La presenza di alcune particolari mutazioni influenza la risposta al virus. Alcune proteggono, altre aggravano la situazione
L'OMS dichiara la fine dell'emergenza pandemia Covid-19
08-05-2023L'emergenza si conclude dopo tre anni. Grazie alle vaccinazioni sono state salvate, solo in Europa, oltre un milione di vite. Il virus rimarrà con noi ma abbiamo tutti gli strumenti per gestirlo come facciamo con l'influenza
Vaccini per Covid-19: la prospettiva di un richiamo annuale
09-03-2023Il virus non sparirà ma si avvia verso una stagionalizzazione. Per questo motivo, soprattutto negli anziani, la gestione sarà simile a ciò che accade con l'influenza con un richiamo annuale
Covid-19 in gravidanza aumenta i rischi per mamma
18-01-2023L'infezione da Sars-Cov-2 durante la gravidanza aumenta le probabilità di complicanze. Una conferma ulteriore della necessità di proteggersi attraverso la vaccinazione