tossicodipendenza
Nelle carceri italiane è garantito il diritto alla salute?
20-12-2022Risolvere la carenza di personale e aumentare l’assistenza sanitaria per rilanciare la sanità penitenziaria. Solo così le principali problematiche di salute potranno essere attenuate e il diritto alla salute garantito
Schizofrenia: attenzione all'uso di stupefacenti. Fondamentale la diagnosi precoce
05-04-2017Se si riconoscono i primi segni e si iniziano presto le terapie, oggi la schizofrenia può essere curata con successo. Gli esperti puntano il dito sugli stupefacenti
La pet-therapy fa davvero bene?
22-10-2013Risponde Giorgio Conti, direttore della Terapia Intensiva Pediatrica, Policlinico Gemelli, Roma
Mercato delle droghe: aumentano le pasticche, diminuisce la coca
07-12-2012L'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze, Oedt, ha pubblicato il 17° rapporto annuale sul consumo di stupefacenti. E se da un lato si evidenzia la diminuzione dell'utilizzo di cocaina ed eroina, dall'altro c'è un inspiegabile ritorno all'ecstasy e un proliferare di nuove droghe, alcune non ancora classificate
Dalle carceri italiane è evasa la salute
15-11-2012Disturbi psichiatrici, malattie infettive, suicidi: nonostante il dettato della Costituzione quello delle cure dietro le sbarre è un diritto troppo spesso tradito. Una situazione tragica che fa dire ai medici delle carceri: “Questo è il nostro terzo mondo”