Ricerca per Tag

tumore del polmone


Tumore del polmone: la cura diventa su misura

22-10-2023

Terapie target, immunoterapia e anticorpi coniugati stanno trasformando le cure del tumore al polmone. In quest'ottica i test genomici saranno sempre più fondamentali. Le novità da ESMO

Le donne e quelle morti per tumore che si potrebbero prevenire

05-10-2023

Nel mondo riducendo fumo di tabacco, alcol, sovrappeso e infezioni si eviterebbe la morte di 1,3 milioni di donne. Importanti disuguaglianze legate al genere

Così gli incendi possono danneggiare la salute dei malati di tumore

07-08-2023

Da uno studio in Nordamerica emerge un nesso fra l'esposizione a grandi incendi e rischi più alti per i pazienti operati di tumore ai polmoni

Spegnere KRAS per fermare il tumore al polmone

31-07-2023

Il gene KRAS è spesso mutato nel tumore al polmone, ma una specifica “modifica” della proteina corrispondente potrebbe aprire la strada a nuove terapie: la ricerca di Maximilian Kramer-Drauberg

Tumore del polmone EGFR mutato: evitare le recidive è possibile

04-06-2023

L'utilizzo della terapia target osimertinib riduce drasticamente il rischio di recidiva dopo l'operazione. Così l'88% dei pazienti è vivo a 5 anni dalla diagnosi

Come capire se in casa siamo esposti a quantità pericolose di radon?

28-04-2023

Un gas naturale che è un importante fattore di rischio per i tumori del polmone, dopo il fumo. Come rilevarne le quantità nelle nostre abitazioni?

Tumore del polmone e inquinamento: un legame amplificato dalla genetica

07-04-2023

L'esposizione al particolato atmosferico può aumentare il rischio di tumore al polmone, specialmente in alcune persone geneticamente predisposte. Lo studio pubblicato su Nature

Tumore del polmone: la chirurgia di precisione è sempre più realtà

23-03-2023

Gli interventi si fanno sempre meno demolitivi. Quando il tumore è di piccole dimensioni la segmentectomia è utile quanto la lobectomia. Lo studio pubblicato sul New England Journal of Medicine

World Cancer Day: la ricerca salva la vita

03-02-2023

La quota di persone guarite o che convivono con la malattia aumenta nel tempo. Il merito è di terapie sempre più efficaci e diagnosi precoce. Le differenze socio-economiche incidono però sulla maggiore probabilità di ammalarsi e morire di cancro

Nel 2022, in Italia, attesi 390.700 casi di tumore

19-12-2022

Tumore al seno, del colon-retto e polmone i più diffusi. Aumentano i casi rispetto agli scorsi anni. Pesano i ritardi nell’assistenza accumulati durante la pandemia. L'imperativo è investire in prevenzione

Torna a inizio pagina