Ricerca per Tag

tumore della cervice uterina


Le donne e quelle morti per tumore che si potrebbero prevenire

05-10-2023

Nel mondo riducendo fumo di tabacco, alcol, sovrappeso e infezioni si eviterebbe la morte di 1,3 milioni di donne. Importanti disuguaglianze legate al genere

Il nostro ricordo di Harald zur Hausen

30-05-2023

E' mancato all'età di 87 anni Harald zur Hausen, premio Nobel per la medicina nel 2008. A lui il merito di aver scoperto nell'HPV l'agente in grado di causare i tumori della cervice uterina

Tumore della cervice uterina: i benefici dell'immunoterapia

26-05-2023

Pembrolizumab e chemioterapia in prima linea migliorano la sopravvivenza globale e la progressione libera da malattia nelle pazienti con tumore della cervice uterina. I risultati saranno presentati ad ASCO

Vaccini a mRNA: utili anche per la cura dei tumori

03-03-2023

Sempre più sperimentazioni in corso per valutare l'efficacia dei vaccini a mRNA a scopo terapeutico. Positivi i risultati per i tumori causati da HPV e nel melanoma

HPV: confermata l’efficacia del vaccino contro il papillomavirus

24-11-2022

La revisione sistematica di 138 studi conferma l’efficacia del vaccino HPV nella riduzione delle lesioni della cervice uterina e altre malattie HPV correlate in donne e uomini da tutto il mondo

Screening oncologici: nel mondo metà degli "inviti" cancellati da Covid-19

07-07-2022

Tra gennaio e ottobre 2020, a causa della pandemia, sono saltati globalmente quasi la metà degli screening oncologici. Ciò significa un ritardo nelle diagnosi di tumore

Tumori da HPV: quanto conta il reddito (e anche il fumo)

04-03-2022

Nel mondo la possibilità di ridurre i fattori di rischio (anche con vaccinazione e screening) non è uguale per tutti. I programmi utili in Italia: per chi e quando

Vaccino HPV: Italia ancora lontana dalla copertura ottimale

04-03-2022

Le coperture sono ancora lontane dagli obbiettivi fissati dal Ministero. Le differenze tra regioni pesano notevolmente. La situazione sulla vaccinazione HPV in Italia

I virus possono essere un fattore di rischio per il cancro

01-03-2022

Alcune infezioni virali come HPV e virus dell'epatite sono associate ad un aumentato rischio di tumore. Vaccini e terapie antivirali sono le soluzioni

Vaccinazione HPV: in UK ridotti fino all'87 per cento i casi di tumore cervicale

09-11-2021

Uno studio ha misurato l'impatto della vaccinazione HPV in Inghilterra dalla sua introduzione nel 2008. Quasi nove casi su 10 di tumore cervicale evitati, con effetto massimo nelle ragazze vaccinate a 12-13 anni

Torna a inizio pagina