tumore dell'ovaio
Tumore dell'ovaio: nuove combinazioni per le forme avanzate
04-06-2023L'utilizzo combinato di olaparib e durvalumab migliora la sopravvivenza libera da malattia, anche nelle forme che non presentano difetti di ricombinazione omologa
Tumori dell'ovaio: per tre donne su quattro la diagnosi è tardiva
08-05-2023Perché i tumori all'ovaio sono così difficili da diagnosticare in fase precoce? Ecco i possibili sintomi (aspecifici ma importanti da conoscere)
Tumore dell'ovaio e della prostata: la cura è su misura
12-04-2022Via libera di AIFA ad olaparib nel trattamento di alcune particolari forme di tumore della prostata e dell'ovaio. Fondamentali i test genetici per stabilire a quale paziente somministrare la cura
Tumore dell'ovaio: è l'ora dei Parp-inibitori, anche senza mutazioni BRCA
17-12-2021Via libera in Italia a niraparib. Il Parp-inibitore potrà essere utilizzato anche nei casi in cui il tumore non presenta anomalie nei geni BRCA. Una speranza in più per le donne con tumore dell'ovaio in fase avanzata
Tumore dell'ovaio: quando serve il test genetico?
03-08-2021La figlia di una donna colpita da tumore dell'ovaio deve sottoporsi a test genetico? La risposta ai dubbi di una lettrice
Test BRCA: chi può farlo? Come comportarsi in caso di positività?
13-07-2021Mutazioni nei geni BRCA espongono ad aumentato rischio di tumore al seno e delle ovaie. Le risposte ai dubbi di un lettore
Tumore dell'ovaio: lo screening non riduce la mortalità
14-05-2021Uno studio inglese esclude che lo screening per il carcinoma ovarico determini un calo dei decessi. Ma la diagnosi precoce può (comunque) fare la differenza
Una carta d’identità per il carcinoma ovarico sieroso di alto grado
10-05-2021Il primo passo per sviluppare farmaci più efficaci contro il tumore ovarico è capirne le caratteristiche peculiari: la ricerca di Aisling Coughlan
Tumori al seno e all'ovaio: nuova terapia se il gene Brca è mutato
17-12-2020L'ok da parte dell'Aifa apre l'era dei Parp-inibitori nei tumori con mutazione di un gene Brca. Una soluzione in più per il cancro al seno triplo negativo avanzato
Come affrontare la positività al test BRCA?
13-10-2020La chirurgia preventiva e la sorveglianza attiva sono le due strategie proposte alle donne che convivono con un rischio più alto di ammalarsi di tumore al seno e all'ovaio