Glossario delle malattie

CONTENUTO PLUS

Contenuto
Plus




Aggiungi ai preferiti

Registrati/accedi per aggiungere ai preferiti

Mesotelioma pleurico

Mesotelioma pleurico
  

CHE COS’È

Il mesotelio è una membrana fibrosa che riveste vari organi e strutture tra cui i polmoni e la parte interna della gabbia toracica (pleura), il cuore (pericardio), l’intestino (peritoneo) e i testicoli (tunica vaginale). Il suo compito è permettere la formazione e il riassorbimento di liquidi organici (che diventano “versamenti” quando superino una certa quantità). Le neoplasie del mesotelio si distinguono in due forme: benigne (tumori rari, localizzati, a lenta crescita, che in genere guariscono con la chirurgia) e maligne (mesoteliomi), la cui incidenza è aumentata negli ultimi

...

Continua la lettura gratuita del contenuto Plus

Registrati al sito

DATI DI REGISTRAZIONE

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI


Registrandoti al sito potrai accedere alla tua area riservata dove troverai:

  • Tutti i contenuti Plus di Fondazione Umberto Veronesi
  • Tutti i materiali informativi da scaricare
  • I controlli e i consigli per la tua salute
  • Possibilità di fare domande all'esperto
  • Eventi personalizzati

Sei già registrato? ACCEDI


Articoli correlati


Iscriviti alla newsletter

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Torna a inizio pagina