Chemioterapia adiuvante

CHE COS'È
Con il termine chemioterapia adiuvante, o precauzionale, si indicano tutti i farmaci antitumorali somministrati dopo il trattamento terapeutico principale (rappresentato generalmente da un intervento chirurgico o dalla radioterapia) e in assenza di residui rilevabili di malattia. Il tipico esempio di chemioterapia adiuvante sono i trattamenti antitumorali somministrati dopo un intervento chirurgico di rimozione del tumore.
A COSA SERVE
La chemioterapia adiuvante viene somministrata dopo l’intervento chirurgico o la radioterapia per eliminare eventuali cellule tumorali che possono essersi staccate dal tumore e diffuse in altre parti del corpo e prevenire un'eventuale ricomparsa di malattia.
IN QUALI
...Continua la lettura gratuita del contenuto Plus
Registrati al sito
Registrandoti al sito potrai accedere alla tua area riservata dove troverai:
- Tutti i contenuti Plus di Fondazione Umberto Veronesi
- Tutti i materiali informativi da scaricare
- I controlli e i consigli per la tua salute
- Possibilità di fare domande all'esperto
- Eventi personalizzati
Sei già registrato? ACCEDI