Articoli trovati: 5635
Il decalogo degli esperti contro il gran caldo
30-07-2012Ecco le dieci regole raccomandate dal Ministero della salute per superare i molti rischi provocati dall’ondata di caldo africano
La balbuzie? E’ un segno di intelligenza
30-07-2012Chi “balbetta” mostra in genere una particolare intelligenza e sensibilità. Il disturbo compare nell’85% dei casi tra i 18 e i 42 mesi e colpisce quattro volte di più i maschi delle femmine
In caso di trauma cranico per i bambini è indispensabile la tac
30-07-2012E’ il mezzo diagnostico più sicuro e non serve un particolare esame del sangue, come invece sostiene una teoria francese
Giro d'Italia 2012: correre con la scienza
30-07-2012Fondazione Umberto Veronesi e Giro d'Italia: un binomio vincente che per il secondo anno si consolida per sostenere la ricerca
L’esame neonatale contro la sordità congenita
30-07-2012Almeno un bimbo su mille viene al mondo nel silenzio e il suo destino dipende anche da una diagnosi tempestiva. Lo screening neonatale, unico strumento utile, in Italia copre il 60% dei neonati
Come i bambini possono dare un calcio al diabete
30-07-2012Quello di tipo 1 è in preoccupante aumento, soprattutto e inspiegabilmente in Sardegna. Ma si moltiplicano le iniziative a favore dei piccoli diabetici, come molti libretti e linee guida e perfino un torneo di calcio
PREVENZIONELe regole d'oro per vivere in salute
30-07-2012Arriva in edicola il volume di Umberto Veronesi dedicato alla prevenzione a 12,90 euro più il prezzo di Corriere o Gazzetta
Perché la vaccinazione anti-morbillo è indispensabile
30-07-2012Torna d’attualità in questo periodo dell’anno se proteggersi o meno contro un rischio di malattie pericolose. Unanime il parere favorevole dei pediatri
ALEX ZANARDI Io ce l'ho fatta
30-07-2012Alex Zanardi che presenta in tv a ogni tappa del Giro d'Italia "Correre con la scienza", ha saputo reagire con coraggio ammirevole alla tragedia che lo privò delle gambe. E ora aiuta gli altri bambini sfortunati
Se i figli di genitori separati diventano pacchi postali
30-07-2012L’affidamento congiunto sta rischiando di sballottare un figlio tra padre e madre e mette a repentaglio l’evoluzione adolescenziale. I consigli della psicologa
1 tappa: herning-herning 8,7 km Correre con la scienza
30-07-2012Parte oggi dalla Danimarca il Giro d'Italia 2012. L'appuntamento è ogni giorno con "Correre con la scienza", un'occasione per comunicare al grande pubblico come la ricerca contribuisca a migliorare la qualità della vita di tutti noi
Ancora uno stop alle cliniche del sale: i macchinari vanno certificati
30-07-2012Sono dispositivi medicali privi dei necessari controlli. Il ministero della Salute ne impone il ritiro e dispone analisi sul sale nebulizzato. Alt anche agli studi in corso
L’inquinamento indoor che causa asma e allergie nei bambini
30-07-2012A rischio anche donne in gravidanza, persone anziane o già sofferenti per problemi respiratori e cardiovascolari
3 tappa: Horsens-Horsens 190 kmLa formula magica del futuro: 20-20-20
30-07-2012E’ la sintesi del programma dell'Unione Europea per l'energia: tagli del 20% del gas serra, riduzione del 20% dei consumi di energia, copertura del 20% di bisogno energetico con le rinnovabili. L'esempio straordinario della Danimarca
5 tappa: Modena-Fano 209 KmEpigenomica, il futuro della ricerca
30-07-2012Cos’è l’epigenomica? Ce lo spiega Pier Giuseppe Pelicci, direttore del Dipartimento di Oncologia Sperimentale all’Istituto Europeo di Oncologia
Testimonial Giro d'Italia 2012Sosteniamo i giovani, sostenimo Fondazione Veronesi: parola di Francesco Facchinetti
30-07-2012Nella 4 tappa, la cronosquadre di Verona, il testimonial d'eccezione della Fondazione Veronesi è stato Francesco Facchinetti: "Sosteniamo la ricerca, sosteniamo i giovani!"
6 tappa: Urbino-Porto sant'Elpidio 210 KmUna dieta che ha conquistato il titolo mondiale
30-07-2012E’ quella mediterranea, definita patrimonio culturale dell’umanità, esportata dall’Italia in tutto il mondo perché, scientificamente, la più salutare
7 tappa: Recanati-Rocca di Cambio 210 KmNell'antro degli stregoni
30-07-2012Nel più grande laboratorio sotterraneo della terra, scavato nelle viscere del Gran Sasso, scienziati cercano di catturare il segreto della luce e della vita
8 tappa: Sulmona-Lago Laceno 229 KmLicopene: il re degli antiossidanti
30-07-2012Il licopene, studiato come antiossidante, antitumorale e antinvecchiamento, è presente in quantità 5 volte maggiori se il pomodoro è cotto e maturo
9 tappa: San giorgio del S.-Frosinone 166 KmPrevenzione «al maschile», ecco cosa si può fare
30-07-2012Maschi, ecco come potete prevenire impotenza, infertilità e malattie sessuali: dite no a fumo, troppo alcol, droghe e sostanze dopanti
11 tappa: Assisi-Montecatini 255 Km Perchè è importante parlare di scienza
30-07-2012Soprattutto di quella medica, perché oggi essa si è trasformata da curativa a predittiva e l'informazione e la comunicazione sono gli strumenti essenziali per sapere come preservarsi sani
12 tappa: Seravezza-Sestri Levante 166 Km Nanotecnologie: il futuro è a Venezia
30-07-2012Le nanotecnologie sono il futuro. Ne discuteremo al prossimo evento targato Fondazione Veronesi, con The Future of Science, nella spelndida cornice di Venezia
13 tappa: Savona-Cervere 121 Km Le nanotecnologie, l’arma in più contro i tumori
30-07-2012Cosa sono e a cose servono ce lo spiega Pier Giuseppe Pelicci, direttore del Dipartimento di Oncologia Sperimentale all’Istituto Europeo di Oncologia
Testimonial Giro d'Italia 2012Fare prevenzione: parola della nostra testimonial Serena Autieri
30-07-2012Nella 12 tappa da Savona a Cervere, testimonial d'eccezione della Fondazione Veronesi è stata Serena Autieri. "Fare prevenzione, è questo che ho imparato da mia mamma"
14 tappa: Cherasco-Cervinia 206 Km Capire con le regole matematiche
30-07-2012La moderna medicina molecolare è fatta da conoscenze fisiche, chimiche, biologiche e anche matematiche. E sta aprendo nuovi straordinari orizzonti