Articoli trovati: 5635
Glioblastoma: aumenta la sopravvivenza, soprattutto nelle donne
12-09-2011Il trattamento combinato di radioterapia e chemioterapia ha portato al 40% il tasso di sopravvivenza a due anni dalla diagnosi. Di fondamentale importanza anche il ruolo del gene Mgmt.
Se in casa tua c'è l'amianto
12-09-2011Tornato d’attualità per un processo a Torino, questo minerale rappresenta ancora un rischio di tumore polmonare. Quanto ce n’è in giro? E come disfarsene? Parla il professor Foà specialista di Medicina del Lavoro
Nuove frontiere anti-melanoma: scatenare le difese dell'organismo
12-09-2011Un farmaco che toglie il freno al sistema immunitario riesce a rendere stabile la malattia metastatica. Primi risultati dopo 30 anni per i malati e prospettive rivoluzionarie per la ricerca
Sani al sole (purché bene informati)
12-09-2011I raggi solari fanno bene alla salute, sono le scottature ad essere pericolose per la pelle. Anche le creme solari vanno usate con moderazione. E, per giocare d’anticipo contro il melanoma, è importante tenere sott’occhio i nei
Si cura meglio dove si fa ricerca: il centro Gustave Roussy di Parigi
12-09-2011E' considerato uno dei migliori centri d'Europa per la lotta al cancro. Una realtà dove alla cura si abbina la ricerca scientifica di altissimo livello. Un modo per portare direttamente al letto del malato le terapie di ultima generazione frutto delle scoperte dei laboratori francesi
Conviene sapere in anticipo se si avrà un tumore?
12-09-2011Si chiamano “Test di suscettibilità genetica” e permettono di conoscere la predisposizione alle malattie. Una ricerca dimostra che non comportano una cambiamento nei nostri stili di vita. Forti dubbi invece sulla loro veridicità
Il melanoma ora fa meno paura
12-09-2011Dopo anni di stasi, due nuove molecole per la cura del melanoma. Oncologi riuniti nel più importante convegno mondiale ne illustrano le grandi potenzialità
40 anni di lotta al cancro
12-09-2011Al Convegno dell'Associazione Americana di Oncologia sono stati sottolineati i molti progressi compiuti nelle terapie. Senza dimenticare il grande "potere" della prevenzione
Così il soccorso è davvero pronto
12-09-2011Parte in Lombardia il 112 il nuovo numero per le chiamate d’urgenza sia di soccorso medico sia di altre necessità. Ne parla il dottor Alberto Zoli, direttore dell’Azienda regionale dell’emergenza e urgenza (Areu) lombarda e ideatore della sperimentazione del Numero Unico di emergenza a Varese
Muoviti, così tieni lontano l'ictus silente
12-09-2011Una regolare attività fisica riduce il rischio di quegli eventi cerebrovascolari che a 70 anni possono fare danni, ma passano spesso inosservati
Troppi zuccheri e calorie gratuite nei soft drink
12-09-2011Fra bevande gassate, tè e succhi di frutta aumenta la quota di chilocalorie liquide nella dieta. Si discute della proposta francese di tassare le bibite edulcorate, ma quanti sanno che una lattina di cola contiene l’equivalente di sette zollette
Il codice della salute
23-08-2011La prevenzione è il cardine della lotta al tumore ed è facile da praticare. Basta seguire le 12 regole elencate nel Codice Europeo contro il Cancro (lanciato per la prima volta nel 1987 e da allora periodicamente esaminato da un gruppo di esperti che ne valuta un’eventuale revisione in base alle novità scientifiche che man mano emergono), che spiega come sia possibile evitare alcune neoplasie e migliorare lo stato di salute, adottando uno stile di vita più salutare:1) Non fumare; se fumi, smetti. Se non riesci a smettere non fumare in presenza di non fumatori.
Latte umano prodotto da una mucca: è sano?
23-08-2011Creato da ricercatori argentini grazie alla tecnica del Dna ricombinante, la stessa con la quale si sono realizzate molte sostanze, tra cui l’insulina. Il bovino geneticamente modificato produce un latte perfettamente identico a quello materno
Escherichia coli: «Il peggio è passato»
23-08-2011Lo affermano le autorità tedesche, ma il focolaio dell’infezione resta sconosciuto. Enrica Galli, esperta microbiologa, spiega: «Inutile temere la verdura fresca, meglio curare le norme igieniche di base, prima fra tutte il lavaggio delle mani»
Proteggere il cuore si può (ma occhio al peso)
23-08-2011Meno sale, meno grassi, meno fumo, terapie tempestive. Così diverse popolazioni hanno ridotto drasticamente infarto e ipertensione. Il vero rischio resta il sovrappeso: nel mondo è obeso 1 adulto su 10
Trapianti: 3 anni in lista d'attesa per il pancreas
23-08-2011Nonostante l'eccellente organizzazione del servizio sanitario italiano, ancora troppe le persone in lista per ricevere un trapianto
Cammina a passo svelto e salvi la prostata
23-08-2011Individuato un nuovo marker di diagnosi precoce per il tumore della prostata. Camminare invece migliorerebbe la prognosi
Sclerosi multipla: scoperto il meccanismo di produzione della mielina
23-08-2011Chiarito il meccanismo che sta alla base della formazione della sostanza che avvolge i neuroni. Grazie a ciò sarà forse possibile regolarne la ricrescita, processo fondamentale per recuperare l'utilizzo di queste cellule
I cibi che allungano la vita
23-08-2011Alcuni cibi aiutano a prevenire le malattie ma a che a farci vivere più a lungo. Una ricerca per valutarne la portata
Tumori: la cura in un giorno solo
23-08-2011Fra le strategie presentate allo IEO Day 2011: occuparsi della malattia anche quando non c’è ancora, diagnosticarla quando si può sconfiggere, curarla con quanto serve, anche in una giornata
Falsi allarmismi: l'additivo delle merendine non è tossico
02-08-2011L'E330, contenuta in molti prodotti sarebbe altamente pericolosa. La nostra indagine smaschera questa menzogna scientifica, riguardante soprattutto le merendine
Lo chef ricercatore
02-08-2011Marco Bianchi, autore delle Ricette del Giro, e la passione per la cucina e per la scienza. Tutto merito dei pasticci con la farina, delle patate col rosmarino e di due zie periti chimici
Sano come un pesce con Alici, Trote e Halibut
02-08-2011I pesci di grossa taglia assorbono più degli altri alcune sostanze tossiche come mercurio e diossina. Ecco perchè tonno e pesce spada andrebbero mangiati una volta la settimana
Marco Bianchi e la sua ricetta per la salsa dolce di cipolle rosse
02-08-2011Tappa dopo tappa, un appuntamento con la cucina buona e sana, per conoscere i prodotti del nostro territorio e scoprirne i segreti nutrizionali?. L’autore delle ricette è Marco Bianchi, assistente alla formazione presso IFOM (Istituto F.I.R.C. di Oncologia Molecolare, Milano) e referente per i progetti IFOM per la scuola, dedicato alla diffusione della cultura scientifica in Italia, e Lo Chef Ricercatore, mirato all’integrazione tra Istituti Alberghieri ed IFOM.
Il morbillo ritorna? Raccomandazioni dall'Organizzazione Mondiale della Sanità
02-08-2011Pareva quasi eradicato dall’Europa invece dal 2008 questa malattia altamente infettiva ha riacceso vari focolai. E oggi colpisce adolescenti e giovani adulti. In Italia un nuovo Piano di intervento. Anche rosolia e polio sotto osservazione