Il Pomodoro. Buono per te, buono per la ricerca

Dopo il grande successo della prima edizione, che ha portato alla raccolta di più di 200 mila euro grazie al lavoro di volontari, donatori e dei tanti partner dell’iniziativa, sabato 30 e domenica 31 marzo 2019 la Fondazione Umberto Veronesi torna nelle piazze di tutta Italia per la seconda edizione de “Il Pomodoro. Buono per te, buono per la ricerca”, per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica sui tumori pediatrici.

Quest'anno vogliamo fare ancora di più e per questo abbiamo bisogno anche del tuo aiuto. Per maggiori informazioni scrivete a volontari@fondazioneveronesi.it o seguite questa pagina per tutti gli aggiornamenti.

Il nostro impegno per i più piccoli

Ogni anno, nel mondo si ammalano di cancro circa 250.000 bambini. La ricerca scientifica ha fatto tanto, ma ha bisogno che continuiamo a sostenerla. Per questo motivo Fondazione Umberto Veronesi nel 2018 si impegna a:

• finanziare 20 ricercatori impegnati a trovare le migliori cure per i bambini e adolescenti malati di tumore;

• sostenere cure innovative per la leucemia linfoblastica acuta, il tumore più diffuso, e per le forme recidivanti di sarcomi delle ossa e delle parti molli, difficili da trattare.

Guarda quanti amici sono al nostro fianco per sostenere la ricerca contro i tumori pediatrici

L'OMAGGIO AI DONATORI

A chi farà una donazione minima di 10 euro verrà offerta una confezione composta da tre lattine di pomodoro: pelati, polpa, pomodorino. All’interno, altre due piccole grandi sorprese: un opuscolo con alcune ricette dello Chef Gennaro Esposito e una bustina con dei semi di pomodoro, da piantare in giardino o sul terrazzo di casa.
L’evento è realizzato grazie al contributo fondamentale di Anicav (Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali) e di Ricrea (Consorzio Nazionale riciclo e recupero imballaggi acciaio).

Torna a inizio pagina