Tumori femminili

Ogni anno in Italia 55.700 donne si ammalano di tumore al seno.

La ricerca scientifica ha compiuto passi da gigante: oggi, infatti, se il tumore è diagnosticato in fase iniziale le possibilità di guarire superano il 90%.

Dall’impegno decennale di Fondazione Veronesi nasce il progetto Pink is Good, che si pone due grandi obiettivi: educare alla prevenzione e sostenere il lavoro quotidiano dei ricercatori

 

>> Scopri tutti i modi per sostenere la ricerca scientifica sui tumori femminili

I nostri obiettivi

  • promuovere la prevenzione, indispensabile per individuare la malattia nelle primissime fasi, e fare informazione sul tema in modo serio, accurato, aggiornato.
  • dare sostegno concreto alla ricerca, grazie al finanziamento di borse e progetti di ricerca per medici e scienziati che hanno deciso di dedicare la loro vita allo studio e alla cura del tumore al seno in centri di eccellenza italiani

IL NOSTRO IMPATTO

Dal 2014 ad oggi Fondazione Umberto Veronesi ha finanziato 305 ricercatori impegnati contro i tumori femminili (tumore del seno, dell'utero e dell'ovaio), di cui 43 nel 2023.
L'obiettivo è quello di favorire la scoperta di soluzioni innovative nella diagnosi precoce e nuove terapie per affrontare in modo efficace le forme di cancro più comuni fra le donne.

PINK AMBASSADOR

Fondazione ogni anno recluta donne operate di tumore al seno, utero o ovaio che accettano una nuova sfida: allenarsi con tenacia per alcuni mesi con l’obiettivo di arrivare a correre 21Km, la distanza di una mezza maratona.
Il progetto, nato a Milano nel 2014, è oggi attivo in 20 città: Milano, Roma, Torino, Bologna, Napoli, Bari, Monza-Brianza, Varese, Firenze, Perugia, Verona, Cagliari, Palermo, Bergamo, Venezia, Trento, Como, Catania, Reggio Emilia e Taranto con l'obiettivo di arrivare a coinvolgere tutta Italia!

Le Pink Ambassador, seguite da un team tecnico d’eccellenza (allenatori, nutrizionisti e psicologi) condividono la propria esperienza di malattia a sostegno della ricerca scientifica e della prevenzione, per dimostrare l’importanza della diagnosi precoce e dei corretti stili di vita nella lotta contro i tumori. Correndo, parlano a tutti di coraggio, di ricerca, di prevenzione.

Scopri le storie delle nostre Pink Ambassador e il loro contributo alla ricerca

Un futuro diverso è possibile solo grazie alla ricerca

Sostieni i nostri ricercatori e le ricercatrici impegnati nella lotta ai tumori femminili


Scegli la tua donazione

Clicca sull'importo che vuoi donare

I ricercatori della Fondazione Veronesi
2023

Newsletter

Articoli correlati

Torna a inizio pagina