
Nel 2021 Balocco finanzia l'attività della ricercatrice Lidia Avalle, impegnata a studiare le caratteristiche dei geni che favoriscono la replicazione delle cellule del tumore al seno
Balocco, azienda leader nel settore dolciario, dà continuità al proprio impegno al fianco di Fondazione Umberto Veronesi, nel segno delle donne.
Dopo aver finanziato nel 2019 l’attività di ricerca sul tumore dell’ovaio portata avanti da Chiara Romani (Università degli Studi di Brescia) e nel 2020 quella di Giuseppe Accardo (Università degli Studi di Napoli Federico II), Balocco per il 2021 ha puntato sul progetto di ricerca di Lidia Avalle (Università degli Studi di Torino).
«Da tre anni sosteniamo il progetto Pink is Good, convinti che la ricerca e la prevenzione siano gli strumenti migliori per garantire qualità e prospettiva di vita a tutti noi - afferma Alessandra Balocco, direttore marketing dell'omonima azienda -. La consapevolezza dell’importanza della ricerca, a servizio della scienza, ci aiuta a conoscere e combattere tutte le malattie. Lo dimostrano i risultati ottenuti fino a oggi».