Cusan Martina

NOTE BIOGRAFICHE

  • Nata a Latisana (UD) nel 1988
  • Laureata in Biotecnologie Mediche presso l’Università degli Studi di Trieste
  • PhD in Medicina Molecolare presso l’Università degli Studi di Trieste

2023

Ferroptosi: nuovo target terapeutico nei tumori con mutazione NF2

La neurofibromatosi di tipo 2 è una malattia genetica ereditaria dovuta a mutazioni nel gene NF2 e interessa principalmente bambini e giovani adulti. Questa patologia comporta il rischio di sviluppare tumori del sistema nervoso centrale e periferico, il che purtroppo avviene nella quasi totalità dei casi; inoltre, la presenza della massa tumorale comprime i nervi e provoca dolore altamente invalidante nei pazienti. Purtroppo, a oggi, non esiste uno standard di cura risolutivo, ma vengono impiegati trattamento come chirurgia e radioterapia per gestire le singole problematiche. Studi recenti hanno mostrato come le cellule tumorali mutate in NF2 siano sensibili alla morte per ferroptosi, un particolare tipo di morte cellulare “programmata” con caratteristiche uniche e ben distinte.

Obiettivo del progetto sarà studiare i meccanismi molecolari alla base di questa sensibilità nei tumori con mutazione NF2 derivati da neurofibromatosi di tipo 2, così da sviluppare nuove e più efficaci terapie.

Dove svilupperà il progetto

Università degli Studi di Padova

Torna a inizio pagina