Varvarà Paola

Note biografiche:

  • Nata a Palermo nel 1989
  • Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l’Università degli Studi di Palermo
  • PhD in Scienze Molecolari e Biomolecolari presso l’Università degli Studi di Palermo

2023

Nanomedicine di precisione per la teranostica del tumore al seno

La chemioterapia del tumore al seno può risultare inefficace a causa della bassa specificità e della variabilità nella risposta legata al singolo paziente. L’utilizzo di tecnologie precisione di precisione può fornire nuove soluzioni, offrendo un approccio personalizzato con maggiori possibilità di successo. Obiettivo del progetto sarà lo sviluppo di sistemi terapeutici di dimensioni estremamente piccole (nanomedicine) capaci di effettuare in un’unica soluzione terapia e diagnosi (teranostica) del tumore al seno. Le dimensioni ridotte delle nanomedicine e la possibilità di riconoscere l’ambiente tumorale faciliteranno il raggiungimento della neoplasia, dove avverrà l’azione terapeutica. Le possibilità terapeutiche sono diverse. Ad esempio, agganciare delle sequenze genetiche all’interno delle nanostrutture permetterebbe di agire su specifiche proteine responsabili della progressione del tumore. Inoltre, se stimolate da una fonte di luce specifica, queste strutture saranno in grado di sviluppare calore (terapia fototermica) e di essere visualizzate per mezzo di fluorescenza, consentendo di monitorare in tempo reale l’efficacia della terapia.

Dove svilupperà il progetto:

Università degli Studi di Palermo

Area

Oncologia
Torna a inizio pagina